Bonus fiscale del 50% ed IVA agevolata per sistemi antifurto: impianti d'allarme, inferriate di sicurezza, sostituzione serrature!!!
Con il decreto sviluppo approvato nel mese di dicembre 2013, il bonus fiscale del 50% previsto per le ristrutturazioni edilizie, per il periodo dal 30 giugno 2012 al 31 dicembre 2014, è stato prorogato al 31 dicembre 2022 e, con esso, la possibilità di usufruire di iva agevolata al 10%!
Bonus fiscale per chi vuole rendere più sicura la casa
Le ristrutturazioni che consentono di beneficiare dello sconto fino al 50% sull’Irpef e che riguardano la sicurezza della casa sono:
L’acquisto di un sistema di allarme e/o antifurto rientra per legge nelle ristrutturazioni edilizie che dal 1 gennaio 2012 godono della detrazione fiscale. Si tratta di una novità di grande interesse per i sistemi di sicurezza, considerato che la legge agevola espressamente gli interventi sugli immobili residenziali “relativi all'adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi” sulle singole unità abitative.
Le operazioni per usufruire del bonus fiscale sono state anche semplificate con l’introduzione del nuovo decreto come segue:
I beneficiari della detrazione devono conservare, oltre alla ricevuta del bonifico, la fattura relativa alle spese sostenute per la realizzazione degli interventi a loro intestati.
Inoltre sono tenuti ad indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile e tutti gli estremi richiesti per il controllo delle detrazioni.
La stessa legge consente di usufruire di IVA agevolata al 10% per un importo da calcolare di caso in caso, dipendente dai costi di manodopera. Acquistare il solo materiale e non la manodopera, significa non poter accedere a questo beneficio.